ZHEJIANG BHS JOURNAL BEARING CO.,LTD. situato nel distretto di FengXian di Shanghai, il bret dell'azienda "BHS", è un professionista produttori di cuscinetti reggispinta a cuscinetto inclinabile E Fabbrica di cuscinetti basculanti...
Nella progettazione e nel funzionamento del sistema di pompa, il cuscinetto della pompa è un componente chiave e le sue prestazioni sono direttamente correlate alla stabilità e all'affidabilità dell'intera pompa. La capacità di carico del cuscinetto della pompa, essendo uno degli indicatori importanti per misurarne le prestazioni, è profondamente influenzata da molti fattori. Tra questi, la scelta del materiale e il metodo di lubrificazione del cuscinetto della pompa sono senza dubbio due aspetti cruciali.
Selezione dei materiali dei cuscinetti della pompa: doppia considerazione di robustezza e resistenza alla corrosione
Durante il processo di lavoro, il cuscinetto della pompa non solo deve sopportare i carichi radiali e assiali trasmessi dal corpo della pompa, ma deve anche affrontare le sfide di corrosione e usura che possono essere portate dal mezzo. Pertanto è particolarmente importante scegliere un materiale di cuscinetto adatto. Materiali ad alta resistenza e resistenti alla corrosione come l'acciaio inossidabile e la ceramica sono diventati i materiali preferiti per i cuscinetti delle pompe grazie alle loro eccellenti proprietà fisiche e chimiche.
L'acciaio inossidabile è ampiamente utilizzato in vari cuscinetti per pompe per la sua buona resistenza alla corrosione e l'elevata resistenza meccanica. Può resistere efficacemente ai componenti corrosivi del mezzo, ridurre i danni ai cuscinetti causati dalla corrosione e quindi prolungare la durata del cuscinetto. I materiali ceramici sono noti per la loro estremamente elevata durezza e resistenza all'usura e sono particolarmente adatti per alte velocità, carichi pesanti o mezzi contenenti particelle dure. La resistenza all'usura dei cuscinetti in ceramica supera di gran lunga quella dei tradizionali materiali metallici e può ridurre significativamente il degrado delle prestazioni e il tasso di guasto causati dall'usura.
Selezione del metodo di lubrificazione: il compromesso tra lubrificazione a olio e lubrificazione a grasso
Oltre alla scelta del materiale, anche il metodo di lubrificazione è un fattore importante che influenza la capacità portante dei cuscinetti della pompa. La lubrificazione ad olio e la lubrificazione a grasso sono due metodi di lubrificazione comuni, ciascuno con i propri vantaggi e svantaggi unici.
La lubrificazione ad olio presenta i vantaggi di una rapida dissipazione del calore e di un buon effetto lubrificante ed è particolarmente adatta per pompe ad alta velocità, carichi pesanti o funzionamento continuo a lungo termine. La lubrificazione ad olio può formare un film d'olio continuo, riducendo efficacemente l'attrito e l'usura tra il cuscinetto e il perno, eliminando al tempo stesso il calore generato dall'attrito e mantenendo il funzionamento stabile del cuscinetto. Tuttavia, il sistema di lubrificazione a olio è relativamente complesso e l'olio lubrificante deve essere sostituito regolarmente, il canale dell'olio pulito e i costi di manutenzione sono elevati.
Al contrario, la lubrificazione a grasso presenta i vantaggi di una struttura semplice e di una facile manutenzione. La lubrificazione a grasso consente di ottenere una lubrificazione a lungo termine riempiendo una quantità adeguata di grasso all'interno del cuscinetto. Non richiede un complesso sistema di circuiti dell'olio e riduce il carico di lavoro di manutenzione. Tuttavia, l'effetto di dissipazione del calore della lubrificazione a grasso è relativamente scarso e, in condizioni di alta velocità o di carico pesante, potrebbe verificarsi una lubrificazione insufficiente a causa della perdita di grasso.
Pertanto, quando si sceglie un metodo di lubrificazione, è necessario fare una considerazione globale basata sulle condizioni di lavoro specifiche della pompa. Per le pompe ad alta velocità e con carichi pesanti o per le pompe che devono funzionare ininterrottamente per un lungo periodo, la lubrificazione a olio può essere una scelta migliore; mentre per le pompe con condizioni di lavoro relativamente blande ed elevate esigenze di manutenzione, la lubrificazione con grasso può essere più adatta.
La selezione del materiale e il metodo di lubrificazione del cuscinetto della pompa hanno un impatto diretto sulla sua capacità di carico. Una selezione ragionevole di materiali ad alta resistenza e resistenti alla corrosione e metodi di lubrificazione adeguati sono la chiave per garantire che il cuscinetto della pompa possa continuare a funzionare stabilmente in condizioni di carichi estremi o ambienti di lavoro difficili. Nelle applicazioni pratiche, è necessario effettuare considerazioni esaustive e compromessi in base alle condizioni di lavoro specifiche e alle esigenze della pompa per ottenere le migliori prestazioni e vantaggi economici.